• Home
  • Fotovoltaico ➤
    • Senza accumulo
    • Con accumulo
    • Manutenzione ed assistenza
  • Generazione di calore ➤
    • Riscaldamento acqua calda sanitaria ➤
      • Pompe di calore
      • Solare termico
      • Termodinamico
    • Installazione caldaie
  • Climatizzazione ➤
    • Pompe di calore
  • News
  • FAQ
  • Foto impianti
  • Partners
  • Contatti
  • Newsletter
  • Area riservata
Fotovoltaico con accumulo

In questi impianti, l'energia prodotta in eccesso durante la fase diurna di irraggiamento solare, viene accumulata in batterie per essere disponibile nei periodi in cui l'impianto fotovoltaico non è attivo.

Questo genere di impianto può essere suddiviso in due tipologie:

  • “Off-grid” (o in isola): ossia non vi è collegamento con la rete (ad esempio un fabbricato non raggiunto dalla rete elettrica esterna, oppure i pannelli di segnalazione che si incontrano comunemente sulle nostre strade e sono provvisti di celle fotovoltaiche).
  • “On-grid” con accumulo: unisce la tecnologia dell'impianto in isola con quella del fotovoltaico on-grid senza accumulo.
    E' la soluzione ideale per ottimizzare l’autoconsumo dell’energia generata in proprio ed arrivare quasi all'indipendenza energetica.
Nel caso di un impianto off-grid, sono presenti i seguenti elementi:
  • Pannelli fotovoltaici
  • Regolatore di carica, ossia un apparato elettronico che regola ed ottimizza, mediante un sistema di controllo, il processo di caricamento e scaricamento degli accumulatori
  • Accumulatori a 12V, ossia dove viene immagazzinata l'energia elettrica generata in eccesso durante il periodo di irraggiamento, e da cui la medesima viene prelevata quando l'impianto fotovoltaico non è in funzione.
  • Utenze a 12V in corrente continua: possono essere lampadine da ambiente, da giardino, insegne, nonché frigoriferi, televisori, utensili elettrici e mille altre apparecchiature.
  • Inverter, opzionale, da installare solo nel caso in cui vengano utilizzate utenze a 220V e corrente alternata.
  • Utenze a 220V e corrente alternata, opzionali, che richiedono l'installazione e l'utilizzo di un inverter.


Nel caso di un impianto on-grid con accumulo, viene creato un connubio di entrambe le tecnologie, con nel dettaglio i seguenti elementi:
  • Pannelli fotovoltaici
  • Regolatore di carica
  • Accumulatori a 12V
  • Inverter
  • Contatore di produzione GSE
  • Quadro elettrico
  • Utenze a 220V
  • Contatore del gestore elettrico, che regola gli scambi in dare ed avere con la rete esterna.


Il fotovoltaico on-grid con accumulo permette un risparmio sulle utenze domestiche fino al 90% attraverso lo stoccaggio nelle batterie, che permettono di immagazzinare l’energia prodotta e non consumata sul posto (“scambio sul posto”) per poterla poi riutilizzare in funzione delle necessità del momento.

L'eventuale energia elettrica che non viene consumata immediatamente sul posto o immagazzinata negli accumulatori in quanto carichi (si pensi ad esempio ad un periodo di vacanza fuori casa) viene immessa in rete e contabilizzata a favore dell'utenza secondo i parametri stabiliti dal GSE.

Technovolt s.r.l. - Via Filippo Rienti, 15 - 22063 Cantù Asnago (CO)
P.IVA / CF 03615050139 - info@technovolt.it - 031/5477583